Privacy Policy

Informativa sul Trattamento dei dati personali” Ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Il sottoscritto Amodio Giuseppe, direttamente raggiungibile alla pec: giuseppeamodio2@pec.it , nella qualità di “Titolare del trattamento” (in prosieguo “Titolare”) dei Suoi dati personali (di seguito, cumulativamente, anche “Dati”), di cui Lei è l’“Interessato”, a norma del Regolamento UE 2016/679 (in prosieguo “Regolamento”), e dei quali Giuseppe Amodio è entrato in possesso col form di contatto online, fornisce le seguenti informazioni affinché Lei possa prestare un consenso specifico, inequivocabile, informato, libero e consapevole al Trattamento dei Dati che potrà avvenire anche con strumenti informatici e/o telematici.

1) Fonte dei Dati.

I dati necessari per il ricevimento delle informazione sulle attività delle Rete delle Famiglie sono raccolti da Giuseppe Amodio direttamente dall’Interessato.

2) Disponibilità dell’Informativa.

La presente informativa è costantemente consultabile accedendo al sito www.retedellefamiglie.it .

3) Finalità del trattamento dei Dati.

Con la premessa che www.retedellefamiglie.it non invierà mai per nessun motivo messaggi pubblicitari, Giuseppe Amodio tratta i Suoi dati per i seguenti scopi:

a) finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, che ha natura obbligatoria in quanto previsto dalla legge.

b) inviarle comunicazioni a mezzo whatsapp relative alle attività delle Rete delle Famiglie, che ha la esclusiva finalità di aggregare le famiglie che sono contrarie all’obbligo vaccinale per bambini e ragazzi e al pass per loro adottato, organizzare servizi per cui si rilascia autorizzazione ad essere contattatti da altri che hanno lasciato il numero di telefono, fornendo il suo numero di telefono allo scopo di quanto indicato nelle varie sezioni. Questa finalità ha natura facoltativa dato che, in ogni momento, lei sarà libero, in qualunque momento, di revocare il consenso espresso richiedendo la cancellazione degli invii al numero sms +393203160829 (il servizio whatsapp è stato sospeso su questo numero) o, in difetto, con invio alla pec giuseppeamodio2@pec.it .

4) Dati particolari.

L’art. 9 del Regolamento definisce particolari quei dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o di l’appartenenza a sindacati, nonché i dati genetici e biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Il sito non comunicherà mai a terzi alcuno di questi dati.

5) Conservazione dei Dati.

I Dati saranno conservati per il tempo da Lei ritenuto idoneo a ricevere gli aggiornamenti relativi alla Rete delle Famiglie. I Dati sono trattati sempre nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del trattamento (art. 5, comma 1, lett. c) del Regolamento), in base al quale tutti i Dati personali e le varie modalità del loro trattamento devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite, in modo da garantirne un’adeguata sicurezza e riservatezza, anche per impedire l’accesso o l’utilizzo non autorizzato dei dati personali e delle attrezzature impiegate per il trattamento, nonché un trattamento lecito e corretto.

5) Modalità del trattamento dei Dati.

In relazione alle finalità indicate al punto 3, i Dati personali potranno essere trattati anche da un “Responsabile”, ossia la persona fisica o la società cui potranno essere affidati specifici e definiti compiti di gestione e controllo del trattamento dei dati, e da uno o più “Incaricato/i”, che provvederanno all’elaborazione o utilizzazione materiale dei Dati sulla base delle istruzioni ricevute da Giuseppe Amodio. In particolare i dati potranno essere utilizzati dai Coordinatori per contattare e riunire le persone di una stessa provincia.

Sempre in relazione alle finalità sopra indicate, i Dati potranno essere trattati attraverso strumenti manuali, informatici e/o altrimenti automatizzati secondo logiche strettamente connesse alle finalità del trattamento e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e riservatezza anche nel caso di trattamento attraverso strumenti di comunicazione a distanza.

6) Trasferimento dei Dati all’estero.

I Dati potranno essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi (ossia non aderenti all’Unione europea) nell’unico caso in cui si renda necessario dover espatriare per non incorrere in un obbligo di vaccinazione de facto o in limitazioni del pass da rendere impossibile lo svolgimento di una vita normale.

7) Comunicazione dei Dati.

Giuseppe Amodio non comunicherà i Dati a nessuna entità.

8) Diritti dell’interessato.

Nei limiti e alle condizioni previste dagli artt. 15 – 23 del Regolamento, Giuseppe Amodio Le garantisce e Le riconosce l’esercizio dei seguenti diritti:

• il diritto di accedere ai dati personali presenti in propri archivi cartacei e/o elettronici;

  • il diritto di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti o erronei, nonché di opporsi al loro trattamento;
  • il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti.
  • il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.

Lei ha, inoltre, in qualsiasi momento, il diritto di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati senza pregiudicare in alcun modo la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Lei ha diritto di ricevere le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo a una delle suddette richieste o agli effetti nascenti dall’esercizio di uno dei suddetti diritti, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa, prorogabile, se necessario, di due mesi; ha, altresì, diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.

I diritti in oggetto potranno essere esercitati, anche per il tramite di un incaricato, mediante richiesta rivolta al Titolare o al Responsabile del trattamento dei Dati al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: giuseppeamodio2@pec.it . Nell’esercizio dei diritti, Lei potrà conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti associazioni od organismi; potrà, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.

Infine si segnala che Lei potrà proporre reclamo all’autorità di controllo ossia al Garante per la Protezione dei Dati Personali attraverso i seguenti mezzi:a) raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 Roma;

b) e-mail all’indirizzo: garante@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it;c) fax al numero: 06/69677.3785.Tutte le relative informazioni sui reclami proponibili dall’Interessato sono disponibili sul sito web del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it

COOKIE POLICY

1. Cosa sono i cookie
I cookie sono porzioni di informazioni che un sito web inserisce nel dispositivo di navigazione dell’Utente quando questo visita una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito stesso e il dispositivo, e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. I cookie possono essere utilizzati per riunire le informazioni raccolte sui dispositivi, ma non l’identità degli utenti stessi.
Lei può decidere di ricevere un avviso ogni volta che viene inviato un cookie o di disabilitare tutti i cookie modificando le impostazioni del browser. Disabilitando i cookie, tuttavia, alcuni dei servizi del nostro Sito potrebbero non funzionare correttamente e Lei non potrà accedere a diverse funzionalità pensate per ottimizzare la Sua esperienza di navigazione sulle nostre pagine.
Per maggiori informazioni sulla gestione o la disabilitazione dei cookie del browser, può consultare la sezione 3 della presente Informativa sui cookie.

2. Cookie utilizzati sul sito.
Nelle seguenti sezioni troverà un elenco delle tipologie di cookie che il sito utilizza durante la navigazione dell’Utente. In nessun caso vengono utilizzati cookie che identifichino personalmente l’Utente.

2.1 Cookie tecnici
Questo tipo di cookie è fondamentale per poter navigare sul Sito e utilizzare alcune funzionalità pensate per facilitare l’esperienza dell’Utente. In dettaglio, questi cookie sono strettamente necessari per permettere:

  • la navigazione e fruizione del Sito (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate, “cookie di navigazione o di sessione“);
  • la raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito stesso (“cookie analytics“);
  • la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto, “cookie di funzionalità“) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Tali cookie vengono installati direttamente dal Sito e, poiché non vengono utilizzati per scopi ulteriori rispetto a quelli funzionali sopra descritti, la loro installazione non prevede alcun consenso da parte dell’utente.

2.2 Cookie di profilazione di terze parti
Tali cookie sono installati da soggetti diversi da Giuseppe Amodio e l’installazione degli stessi richiede il Suo consenso; in caso non desiderasse che questi cookie vengano installati, la preghiamo di seguire le istruzioni riportate nella sezione finale di questa informativa, relativa alla gestione dei cookie del browser.

Questo sito utilizza i cookie di Google.

Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare il sito Internet https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it.

Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html.

Approvando l’utilizzo dei cookie sul sito web www.amcps.it, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

3. Abilitazione/disabilitazione dei cookie tramite il browser
Esistono diversi modi per gestire i cookie e le altre tecnologie di tracciabilità utilizzate nei siti web. Modificando le impostazioni del Suo browser (il software che utilizza per navigare in rete), Lei può accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti web visitati.
Le ricordiamo che disabilitando completamente i cookie nel browser potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del nostro Sito, limitando la navigazione. Se utilizza più computer in postazioni diverse, Si assicuri che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le Sue preferenze.
In ogni caso, può eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del Suo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Cliccando su uno dei collegamenti sottostanti potrà ottenere istruzioni specifiche.

Qualora Lei utilizzasse un browser diverso da quelli sopraelencati, la preghiamo di consultare la guida interna al browser stesso oppure a contattare direttamente i realizzatori.

12) Responsabile e Incaricati del trattamento dei Dati.

Responsabile del Trattamento, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento è Giuseppe Amodio .